Spettacolo a cura di Iter Mentis
All’interno dell’evento, a cura di Iter Mentis, Domenica 2 Settembre “Deh peregrini che pensosi andate” Un attore, una cantante e un musicista-cantante si esibiscono in un concerto ripercorrente l’antica tradizione di letteratura e musica, dalla poesia del Dolce Stil Nuovo fino ai canti religiosi e profani del Medioevo. Un viaggio musicale e letterario nella Toscana, attraverso i secoli ‘bui’ accompagnando piacevolmente gli spettatori tra versi sacri e profani, brani per liuto, novelle, racconti, canti. Uno scrigno colmo di bellezza in attesa di essere aperto per la sorpresa e il godimento di viandanti e turisti.
Lo spettacolo si terrà presso il cortile interno del Palazzo Della volta (in caso di pioggia presso la nuova Sala del Pellegrino, presso la Torre del Palazzo Della Volta) e sarà ripetuto due volte (18:15 e 21:15).
Per partecipare sarà possibile sia contattare anticipatamente la segreteria di Iter Mentis nei giorni precedenti (telefono: 3281289087 email: info@itermentis.it) sia inserirsi il giorno stesso concordando l’accesso con gli operatori presenti.